|
![]() attiva dal 1990 è iscritta all`Albo della Promozione Sociale e svolge, attività di recupero ed insegnamento di antiche tecniche artigianali, affresco,tessitura,ceramica, feltro a mano,mosaico,tombolo,calcografia e stampa, doratura, carta a mano, tintura naturale, burattini ecc. LA CREATIVITA` COME TERAPIA, COME METODO DI CRESCITA : il programma per Scuole, Biblioteche, Musei e Centri Culturali è a disposizione di chiunque lo chieda. L`insegnamento ha coinvolto in questi anni centinaia di adulti da ogni parte d`Italia,30 sono i plessi scolastici presso cui Arcadia ha lavorato con i ragazzi o con l`aggiornamento agli insegnanti. L`Associazione Arcadia: - ha gestito i laboratori del Cantiere della Cattedrale di Parma in occasione del IX centenario. - ha gestito per anni i laboratori di affresco-ritratto e burattini della Rocca di Fontanellato - ha gestito laboratori di affresco e altre tecniche in Provincia di Parma in occasione della Mostra sul Correggio. - Presso il Museo Ettore Guatelli sono attivi laboratori intorno alla " seconda vita delle cose", collegando il corretto uso delle risorse ambientali e del riciclo alle tecniche artigianali ed attività scientifiche legate agli elementi naturali: aria -luce- terra- acqua - La sezione "Turismo attivo" si occupa della gestione di laboratori per il turismo scolastico ed adulto all`interno di Rocche e Castelli della provincia di Parma. Arcadia dispone di telai per la tessitura, forni per ceramica e vetro, torchi per la stampa, telai per la carta, attrezzature e materiali per tutte le tecniche ed ha al suo attivo mostre itineranti quali: - "Libriamoci" : 120 Libri creati a mano con le tecniche ed i materiali più disparati scritti ed illustrati con varie tecniche (encausto-doratura- ricamo- feltro-pittura-pirografo ecc) Libri da sfogliare per lasciarsi stupire ed emozionare. - "Che storia è ?": Dieci favole inedite senza parole Soggetto ideale per un concorso di Scrittura Creativa- Illustrazioni di Elisa Vignali, artista parmense già selezionata e premiata in Concorsi internazionali. - " Afghanistan 1978 " Fotografie di un viaggio via terra fino in Afghanistan anno 1978 prima della Invasione Russa, prima di tutte le guerre, un mondo che non c`è più. - " Trame a corte " 180 Arazzi tessuti a telaio e Fiber Art vincitori delle varie edizioni del Concorso Internazionale di arazzo e Fiber Art giunto alla sua 21a edizione ( partecipanti da South Africa- Australia- Argentina- Francia- Germania- Polonia a varie città italiane) -“ Wool Art” la più grande raccolta esistente di opere in lana cornigliese 180 opere di altrettanti artisti tessili da vari Paesi Europei. -“ Magic Papier machè”Opere tridimensionali in cartapesta (dimensioni ca cm 120x120) ed altre più piccole dell`artista Elisa Vignali. Contemporaneamente alla mostra laboratori per grandi e piccoli -“G.I.L.D.A.” su Facebook Gruppo Internazionale Libri D`Artista- Concorso Artistic and Altered Books 3a edizione partecipanti da tutto il Mondo - Red Hat Italian Group su Facebook Dopo una ricerca storica iniziata nel 2005 e che ancora sta continuando, il merito di Arcadia è stato quello di riportare alla memoria dei Parmigiani l `antica tecnica di ricamo " Punto Parma" che rifaceva ad ago le sculture di Benedetto Antelami. Grazie ai suggerimenti di Monsignor Bonicelli, amato vescovo di Parma, abbiamo trovato alcuni dei pochi pezzi antichi esistenti presso Giannina Dall’Aglio sorella del parroco della Steccata e con l’aiuto di Fondazione Cassa Risparmio è stato stampato un piccolo catalogo sull’argomento. Una bellissima mostra fu realizzata con il prezioso aiuto del Dr. Giancarlo Gonizzi presso il Museo Diocesano. Dal significato intrinseco del verbo " laborare" derivano i laboratori di Arcadia, i fruitori dei corsi sono sempre coinvolti in attività manuali vere e proprie. Non consideriamo " laboratori" le spiegazioni teoriche o le schede da compilare. Grazie a Donatella,Tiina, Jessica, Vania, Maria, Ilva, Debora, Liana, Sara, Giulia, Paola, Irene e a tutte le Socie che contribuiscono a farci lavorare con gioia e serenità. |
|